La Mesopotamia in mostra: un viaggio virtuale tra le collezioni di Torino e Firenze

Ricerca Avanzata (36 total)

  • MAT 781.png

    Tavoletta paleobabilonese con esercizio scribale.

    recto: due colonne; I col.: aneddoto in sumerico riguardante una fabbricante di macina na4kinkin-gul-gul; II col.: cancellata;

    verso: sei colone; cancellate quelle centrali. Testo matematico: tabella di moltiplicazione. I moltiplicatori sono: 50 nella I col., 40 nella II col., 18 nella VI col.
  • MAT 778.png

    Tavoletta lenticolare con esercizio scribale. recto (mal conservato): tre termini di parentela, ripetuti nel verso
  • MAT 775.png

    Tavoletta lenticolare con esercizio scribale.
    recto: tre nomi di persona, scrittura incerta;
    verso: anepigrafico
  • MAT 745.png

    Tavoletta con contratto di prestito di argento.
  • mat 740.png

    Documenta il contratto per l'acquisto di una casa, stipulato tra Mannum-balu-Šamaš (l'acquirente) e i proprietari Lipitjātum e Adad-muštāl. Il prezzo della casa è 1/3 di siclo (1 siclo = circa 8 grammi) e 15 grani (1 grano = circa 0,5 g) d’argento. Sul verso si leggono i nomi dei testimoni della transazione. Sulla busta vengono riportate grossomodo le stesse informazioni contenute nella tavoletta, e vengono impressi i sigilli dei testimoni.
  • MAT689.png

    Contenuto - guruš
    Sigillo: Lú-dha-ìa
  • MAT349.png

    Contenuto - Bestiame minuto;
    Termine amministrativo: šu-ba-ti
    Transazione e agenti - Šulgi-uruĝu ha ricevuto da Šū-Mama
  • MAT121.jpg

    Contenuto - Bestiame minuto;
    Termine amministrativo: Ì-dab5
    Transazione e agenti - Intaea ha preso da Abbasaga
  • 70038.png

    Sigillo a cilindro di imitazione neoassira ("Drilled style") con scena di adorazione (?)
  • 70010.png

    Sigillo a cilindro Ur III rilavorato in età Isin-Larsa o paleobabilonese, con scena di presentazione.
Output Formats

atom, dcmes-xml, json, omeka-xml, rss2