La Mesopotamia in mostra: un viaggio virtuale tra le collezioni di Torino e Firenze

Tavoletta con busta Paleobabilonese (MAT 740)

Descrizione

Documenta il contratto per l'acquisto di una casa, stipulato tra Mannum-balu-Šamaš (l'acquirente) e i proprietari Lipitjātum e Adad-muštāl. Il prezzo della casa è 1/3 di siclo (1 siclo = circa 8 grammi) e 15 grani (1 grano = circa 0,5 g) d’argento. Sul verso si leggono i nomi dei testimoni della transazione. Sulla busta vengono riportate grossomodo le stesse informazioni contenute nella tavoletta, e vengono impressi i sigilli dei testimoni.

Autore

Bianca Ciatti

Numero di inventario

21.M380-1.40

Materiale

Misure

Tavoletta: h. 6,5 cm; l. 4,3 cm; sp. 2,3 cm;
Busta: h. 8,7 cm; l. 5,5 cm; sp. 3,7 cm.

Datazione

X Hammu-rabi 32

Provenienza

Acquisizione

Acquisto Boson, Parigi 1921

Tematica

Risorse esterne

Musei Reali di Torino - Museo di Antichità 21.M380-1.40

Cuneiform Digital Library Initiative P273672

Autore

Bianca Ciatti

Citation

“Tavoletta con busta Paleobabilonese (MAT 740),” La Mesopotamia in mostra: un viaggio virtuale tra le collezioni di Torino e Firenze, accessed October 26, 2025, https://mostravirtuale.crisandcris.net/items/show/80.

Scheda bibliografica