La Mesopotamia in mostra: un viaggio virtuale tra le collezioni di Torino e Firenze

Frammento di iscrizione da toro alato

Descrizione

Frammento della parte superiore destra di una delle quattro lastre iscritte poste tra le gambe dei grandi tori alati, posizionati presso ogni porta del palazzo. L’iscrizione di tre righe sopravvive solo nella parte finale delle righe 9-11 e data al periodo compreso tra 717 e il 706 a.C., anni di costruzione della capitale del sovrano. I lati del frammento furono finemente tagliati in epoca moderna, per facilitarne il trasporto e la vendita nel mercato antiquario, assieme a molti altri esempi di iscrizioni.
Questo frammento arrivò a Torino grazie alla donazione dell’avvocato Guadagnini nel 1856; tuttavia rimane attualmente poco chiara la circostanza precisa grazie alla quale l’avvocato entrò in possesso di tali materiali: non vi è corrispondenza, infatti, con le iscrizioni palatine copiate da Botta nel 1849.

Autore

Cristina Galia

Numero di inventario

21.M380-1.56 - Museo di Antichità

Misure

8 x 15 x 1,9 cm

Datazione

Regno di Sargon II, 4° - 15° anno di regno (717 – 706 a.C.)

Acquisizione

Dono Guadagnini, 1856

Tematica

Risorse esterne

Musei Reali di Torino - Museo di Antichità 21.M380-1.56

Cuneiform Digital Library Initiative P273715

Autore

Cristina Galia

Tags

Citation

“Frammento di iscrizione da toro alato,” La Mesopotamia in mostra: un viaggio virtuale tra le collezioni di Torino e Firenze, accessed October 26, 2025, https://mostravirtuale.crisandcris.net/items/show/18.

Scheda bibliografica

Geolocation