Tavoletta con busta della Terza dinastia di Ur (MAF)
Descrizione
La tavoletta e l’involucro sono stati scritti in lingua sumerica durante la terza dinastia di Ur (2112-2004 a.C.) e, in particolar modo, durante l’anno 40 (“Anno dopo l’anno in cui il tempio di Puzriš-Dagan fu costruito”) del sovrano Šulgi (2094-2047 a.C.).
La tavoletta era originariamente rinchiusa all’interno di questo involucro di argilla che, fortunatamente, si è conservato anche se danneggiato. I reperti provengono da Adab e recano l’impronta del sigillo di un ufficiale di nome Urpamura (“Ur-Ašgi, governatore di Adab, Urpamura, scriba, tuo servo”).
Del suo sigillo, sull'involucro sono rimaste poche tracce della scena di presentazione: si intravedono una figura divina (probabilmente femminile) seduta e una figura in piedi, le cui sembianze però sono poco riconoscibili.
La tavoletta registra assegnazioni di tessili ad alcune categorie di lavoratori come le lavoratrici o i portatori; l’involucro riporta il totale dei tessili menzionati nel documento.
Questo reperto è stato acquistato sul mercato antiquario, insieme a molti altri, da Doro Levi e Giuseppe Furlani mentre si trovavano a Baghdad nel 1930.
La tavoletta era originariamente rinchiusa all’interno di questo involucro di argilla che, fortunatamente, si è conservato anche se danneggiato. I reperti provengono da Adab e recano l’impronta del sigillo di un ufficiale di nome Urpamura (“Ur-Ašgi, governatore di Adab, Urpamura, scriba, tuo servo”).
Del suo sigillo, sull'involucro sono rimaste poche tracce della scena di presentazione: si intravedono una figura divina (probabilmente femminile) seduta e una figura in piedi, le cui sembianze però sono poco riconoscibili.
La tavoletta registra assegnazioni di tessili ad alcune categorie di lavoratori come le lavoratrici o i portatori; l’involucro riporta il totale dei tessili menzionati nel documento.
Questo reperto è stato acquistato sul mercato antiquario, insieme a molti altri, da Doro Levi e Giuseppe Furlani mentre si trovavano a Baghdad nel 1930.
Autore
Amalia Catagnoti - Virginia Mazzoni
Luogo di conservazione
Numero di inventario
Tavoletta: 93938
Busta: 93937
Busta: 93937
Materiale
Misure
Tavoletta: 70x45x25 mm
Busta: 80x58x33 mm
Busta: 80x58x33 mm
Datazione
Anno 40 di Šulgi
Provenienza
Acquisizione
Acquisto di Doro Levi per il Museo dal mercato antiquario di Baghdad
Tematica
Risorse esterne
Database of Neo-Sumerian Texts BDTNS 013789
Cuneiform Digital Library Initiative CDLI P129373
The Open Richly Annoteted Cuneiform Corpus P129373
Seal
Cuneiform Digital Library Initiative: https://cdli.earth/artifacts/458158
Cuneiform Digital Library Initiative CDLI P129373
The Open Richly Annoteted Cuneiform Corpus P129373
Seal
Cuneiform Digital Library Initiative: https://cdli.earth/artifacts/458158
Autore
Amalia Catagnoti - Virginia Mazzoni
Citation
“Tavoletta con busta della Terza dinastia di Ur (MAF),” La Mesopotamia in mostra: un viaggio virtuale tra le collezioni di Torino e Firenze, accessed October 26, 2025, https://mostravirtuale.crisandcris.net/items/show/108.