La Mesopotamia in mostra: un viaggio virtuale tra le collezioni di Torino e Firenze

Tavoletta da Umma della Terza dinastia di Ur (MAF)

Descrizione

La tavoletta è scritta in cuneiforme sumerico ed è databile alla terza dinastia di Ur (2112-2004 a.C.) e, in particolar modo, all’anno 46 (“Anno in cui Kimaš fu distrutta”) del sovrano Šulgi (2094-2047 a.C.). È un testo amministrativo proveniente dall’antica città di Umma e registra il pagamento in argento di arretrati di un individuo di nome Inim-Šara che di professione faceva l’ingrassatore di animali. Il pagamento avviene grazie a Ur-Nisaba che consegna l’argento a Dadaga.

A sigillare il documento, attestandone la veridicità, è Ur-Šara del cui sigillo sono visibili il cartiglio che recita "Ur-Šara, scriba, figlio di Lugalušur" e alcune figure della scena di presentazione del sigillo. Infatti, si distinguono la figura di un dio seduto su seggio con schienale con terminazione a ricciolo e piccola figura di leona al di sotto e, a destra della legenda, quella del proprietario del sigillo, in piedi in posizione di devoto.
Il reperto è stato acquistato da Doro Levi e Giuseppe Furlani sul mercato antiquario, come dimostra una lettera del 1930 che Levi inviò al direttore del museo, elencando gli acquisti effettuati a Baghdad.

Autore

Amalia Catagnoti - Virginia Mazzoni

Numero di inventario

93922

Materiale

Misure

44x38x16 mm

Datazione

Anno 46 di Šulgi

Provenienza

Acquisizione

Acquisto di Doro Levi per il Museo dal mercato Antiquario di Baghdad

Tematica

Risorse esterne

Database of Neo-Sumerian Texts BDTNS 013774

Cuneiform Digital Library Initiative CDLI P129358

The Open Richly Annotated Cuneiform Corpus P129358

Autore

Amalia Catagnoti - Virginia Mazzoni

Citation

“Tavoletta da Umma della Terza dinastia di Ur (MAF),” La Mesopotamia in mostra: un viaggio virtuale tra le collezioni di Torino e Firenze, accessed October 26, 2025, https://mostravirtuale.crisandcris.net/items/show/107.

Scheda bibliografica

Geolocation